Carissimi Amiche ed Amici Soci,
siamo arrivati anche quest’anno alle feste di Natale, meno pesanti per la pandemia ma, purtroppo, dense nuvole di guerra che negli anni 2000 speravamo di aver completamente dimenticato si sono addensate preoccupando ed allarmando il mondo intero.
Nonostante ciò, e per non cadere nell’abbandono e farci sopraffare dalla tristezza, Il nostro Circolo, comunque e come detto lo scorso anno, non è stato con le mani in mano ed ha realizzato un piano di attività molto importanti.
Iniziamo con le esposizioni di auto e moto che abbiamo realizzato presso il Centro Commerciale “Il Vulcano” di Sesto San Giovanni. Una vera rassegna di buon livello con molta partecipazione dei motociclisti. Una menzione particolare alle auto inglesi ed alle youngtimer che hanno adornato le gallerie del Centro. Da notare comunque l’interesse creato su un pubblico non coinvolto normalmente nel mondo dei mezzi storici.
Sempre al Vulcano abbiamo tentato di effettuare delle prove di allenamento per i regolaristi ed i neofiti dei cronometri. Esperimento da ripetere ma con maggiore preavviso ai soci.
Per le fiere ed esposizioni siamo stati per la prima volta ufficialmente invitati a Novegro ed abbiamo risposto alla consueta richiesta di ASI per Milano Autoclassica, dove il nostro Stand da competizione ha riscosso un enorme successo.
Anche ASIMOTOSHOW ci ha visti partecipare, quest’anno, anche se in punta di piedi: per il 2023 sarà ben altra musica.
Raduno per la giornata nazionale del veicolo d’epoca a Mantova: un successo enorme e sei equipaggi CAVEM presenti.
Veniamo alla manifestazione principe del Club: il trofeo Ambrosiano. Abbiamo avuto 35 iscritti e, se posso dire, ben al di sopra della media nazionale dove – frequentemente – i numeri sono stati inferiori. Purtroppo il meteo non è stato clemente ma il gradimento (con la ristorazione migliorabile) direi è stato positivo. Finalmente il numero di Soci CAVEM presenti è stato importante e mi auguro si prosegua così per il futuro.
Ma la vera novità di fine anno è l’ampliamento della Sede: finalmente un luogo di ritrovo dove andremo a decidere di incontrarci con cadenza prestabilita per consolidare lo spirito di Club. In linea di massima vorrei proporvi di incontrarci il primo giovedì del mese per bere un aperitivo insieme e mangiare qualche salatino.
Il calendario – provvisorio – del 2023 lo elenco di seguito ed ha uno scopo importante da condividere con voi:
- Soddisfare le richieste di tutti i soci, auto, moto, crono, turisti ecc.
- Aprirci ad altri Club per conoscere nuovi amici e condividere le necessità organizzative
- Avere un calendario completo ma non opprimente
Ed ecco il calendario provvisorio:
- 5/2 Autosciatoria a Santa Caterina V. (Veteran Car Valtellina)
- 26/3 Memorial Castellotti – Codogno (regolarità)
- 16/4 Bergamo San Vigilio (Moto con Club Orobico)
- 12/13/14 Maggio ASIMOTOSHOW – Varano de’ Melegari
- 20/5 Raduno della Solidarietà (Club Orobico)
- 11/6 Le risaie del Vercellese (Festa e compleanno del Club)
- 24/9 Giornata nazionale del veicolo d’epoca
- 8/10 Cronoscalata Erba/Ghisallo (VCC Como)
- 15/10 VIII Trofeo Ambrosiano (regolarità formula ASI)
- Milano Autoclassica
Presentazione ufficiale nuovo calendario eventi: 13/1 ore 21.00
Auditorium Cerri – Via Valvassori Peroni.
A seguire concerto Rock con i Ticket to Beat
Siamo al termine dell’anno ed anche qui due indicazioni: siamo oltre 750 soci, siamo un Club molto attivo nella nostra regione (e non solo) ed abbiamo certificato molti mezzi nel 2022. Un grazie particolare al nostro Staff (tutti volontari) Luciano, Roberto, Maria ed i nostri Commissari Tecnici Walter, Giancarlo, Massimo e Luciano.
Per concludere il nostro notiziario, nato nell’estate 2022 e regolarmente inviato a tutti i soci. Un grazie a Nicola che con passione si dedica ed agli amici che ci aiutano scrivendo articoli che regolarmente pubblichiamo.
Un grazie – e concludo – al Consiglio Direttivo ed agli organi sociali che si sono dedicati con passione al raggiungimento dei risultati ottenuti.
Tanti auguri a tutti e ci vediamo sempre di più e più numerosi.
Con stima ed affetto,
Circolo Ambrosiano Veicoli d’Epoca
Il Presidente